Dare
Il primo regalo - il decimo (parte)
In un mondo caratterizzato dal materialismo, la Bibbia ci insegna un modo diverso di gestire le risorse. Con circa 2.000 citazioni, il tema del "dare" è più frequente nella Bibbia rispetto a quello della "fede" o dell'"amore", il che ne sottolinea l'importanza centrale. In Matteo 6, Gesù parla di una battaglia spirituale tra Dio e "mammona", il potere personificato della ricchezza che promuove la fiducia nella sicurezza materiale piuttosto che in Dio. Il denaro in sé non è un male, ciò che conta è il nostro atteggiamento nei suoi confronti. L'amministrazione fedele inizia con la decima, con la quale riconosciamo che tutto viene da Dio. Per superare l'influenza di mammona, dovremmo iniziare con piccoli passi di fedeltà, considerandoci amministratori invece che proprietari e dando a Dio il primo posto in tutti gli ambiti della nostra vita, comprese le nostre finanze.
Oltre la decima
La generosità è profondamente radicata nel carattere di Dio e come suoi seguaci siamo chiamati a sviluppare questa caratteristica. In ebraico, la generosità è descritta come un "occhio buono": un occhio che riconosce il bisogno ed è disposto a dare del suo. La chiave della generosità sta nella gratitudine, quindi dovremmo essere generosi per gratitudine verso la nostra salvezza. La nostra gestione delle finanze - attraverso le decime, le offerte regolari e i doni straordinari - è una pietra di paragone della nostra fedeltà. Dio ricompensa la generosità, non in cambio, ma come riconoscimento dell'atteggiamento del nostro cuore, con benedizioni temporali e ricompense eterne.
Opportunità di donazione
Scoprite diversi modi per donare generosamente e fare la differenza.





